Mercoledì 11 Maggio 2011, l'assessore regionale alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale Giulio Boscagli ha incontrato la Lista 2 – Renata Valagussa Sindaco e i cernuschesi, presso la cremeria Gerosa con un aperitivo della casa...
Nella presentazione Renata Valagussa ha ribadito l'importanza e l'attenzione nel suo programma per la famiglia e i giovani. Una dura critica è stata fatto all'Amministrazione Bagnato che anche quest'anno ha dimostrato di non sapere valorizzare e premiare le iniziative dei giovani cernuschesi.
«E’ di questa settimana la notizia che anche quest’anno il Comune non darà l’intero contributo richiesto di 2000 euro, bensì la metà, all’oratorio per le varie e partecipate proposte presentate per l’estate 2011 - ha spiegato Renata - Si tratta di eventi e tornei ben organizzati da una dozzina di giovani cernuschesi dal mese di maggio a fine giugno e a settembre, occupando buona parte del programma del “Giugno Cernuschese”, come già successo l’anno scorso».
La risposta della lista è nei fatti, non è di sole parole, tipiche di una campagna preelettorale. «Abbiamo avvicinato e coinvolto giovani in modo serio e determinato e continueremo a farlo - ha ribadito il candidato sindaco - Se vogliamo innovare, dobbiamo puntare su di loro e dar loro una mano, un appoggio, un sostegno e non solo economico».
L'assessore Giulio Boscagli ha ribadito l'importanza della parrocchia, soprattutto in un paese con poco meno di 4 mila abitanti, così come le associazioni e il supporto dei volontari. Massima attenzione a questi enti senza i quali la vita in paese perde, così come alla scuola materna, ma anche agli anziani.
«Sono rimasto molto colpito dallo slogan di Renata nell'ultimo manifesto dove si fa chiaro riferimento all'amore per il proprio paese - ha sottolineato Boscagli, che è stato al 1979 al 1986 assessore, con deleghe all'Istruzione e cultura, e dal 1986 al 1993 sindaco di Lecco - E' proprio questa passione che ti porta a fare certe scelte, come quella di diventare sindaco, e a fare politica. Per questo mi auguro che Renata vinca questa partita per il bene di Cernusco!».
Non è stata certo dimenticata la nodosa questione della viabilità, ribadendo l'importanza di una soluzione radicale, per il bene dei cernuschesi e del territorio.
Nessun commento:
Posta un commento